Iniziative e comunicati
- Indagine della Procura di Trapani sulle Ong, allarmante l'uso disinvolto delle intercettazioni
- Ven. 12.3.'21, ore 18, al collegamento http://www.kutt.it/GaranzieProcessoPenale, Le garanzie nel processo penale tra vecchie e nuove emergenze, con L. Pepino e N. Canestrini
- Trieste, solidarietà ai solidali Lorena e Gian Andrea
- Gianni Ferrara, un esempio per tutte e tutti noi
- "Antidemocratico ed eversivo"? Sì, l'o.d.g. del Comune di Genova
- 11.a Giornata internazionale dell'avvocato perseguitato: Azerbaigian
- La pena e la sua funzione - Disponibile la videoregistrazione dell'evento
- Sab. 23.1.'21, ore 10: L'avrai, camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani - Storia di un processo politico
- Assemblea generale online degli iscritti ai G.D.
- Erdogan ha riportato in prigione l'Avv. Aytaç Ünsal
- I G.D. condannano l'arresto di Aytaç Ünsal
- Asilo e migrazione: il processo di esternalizzazione della protezione internazionale e le ricadute sulla normativa nazionale ed europea
- Davanti alle sbarre - I giuristi e lo scandalo del carcere
- I G.D. e altre associazioni all'Ambasciatore al Cairo: intervenga immediatamente per la liberazione dei tre difensori dei diritti umani incarcerati in Egitto e accerti le effettive condizioni di salute di Patrick Zaki
- Verona, ripristinate le corrette modalità per il rilascio della cittadinanza grazie all'intervento dei giuristi democratici
- I Giuristi Democratici stigmatizzano il tentativo di delegittimare Mauro Palma e la figura del Garante dei diritti dei detenuti
- Ven. 6.11.'20, ore 18, lectio magistralis del Prof. Massimo Villone: "Realtà e attuazione della democrazia costituzionale in Italia", al collegamento: https://kutt.it/GDVillone
- Ven. 30.10.'20, ore 18,30, lectio magistralis della Consigliera Rita Sanlorenzo: “Esiste un futuro per il diritto e il processo del lavoro? Provocazioni alla luce del loro presente, ricordando quello che ne fu il passato”, al collegamento: https://kutt.it/GD30-10-20
- Se Comune e Prefettura ostacolano il godimento dei diritti fondamentali: nota dei G.D. di Verona
- Dana Lauriola, un'incarcerazione inspiegabile ed inaccettabile
- Il 20 e 21 settembre votiamo e facciamo votare NO
- I Giuristi Democratici contro le pesanti ingerenze Usa nell'inchiesta della Corte penale internazionale su funzionari Cia e militari
- PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA - Piazza Monte Citorio, ore 14,30
- I Giuristi Democratici per il NO al referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
- I Giuristi Democratici esprimono cordoglio per la morte in carcere dell'avvocata turca Ebru Timtik
Caso intercettazioni Trapani: intervista all'avvocata Serena Romano
Interviene l'avvocata Aurora D'Agostino del foro di Padova, membro dell'Esecutivo nazionale dell'Associazione.
Intervista all'avv. Calantropo sul caso intercettazioni a Trapani
Interviene l'avv. Aurora D'Agostino del foro di Padova, membro dell'Esecutivo nazionale dell'Associazione.
Indagine della Procura di Trapani sulle Ong, allarmante l'uso disinvolto delle intercettazioni
Le garanzie nel processo penale, tra vecchie e nuove esigenze
Introduce l’Avv. Cesare Antetomaso
Interviene l’Avv. Mario Sabatino
Autonomia differenziata e federalismo. Profili normativi
Garantire equo accesso ai vaccini non è solo un imperativo morale ma un imperativo strategico ed economico
Gianni Ferrara, un esempio per tutte e tutti noi
In calce, il collegamento alla dichiarazione di cordoglio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
#FreeJulianAssangeNow
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica, per la applicazione delle Convenzioni dei Diritti dell'Uomo, per la realizzazione di una Costituzione Europea autenticamente democratica, fondata sul ripudio della guerra, con particolare riguardo ai diritti dei lavoratori, dei meno abbienti e degli emarginati ed ai diritti di associazione, libertà di circolazione, riunione e manifestazione del pensiero.
In primo piano
- Caso intercettazioni Trapani: intervista all'avvocata Serena Romano
- Intervista all'avv. Calantropo sul caso intercettazioni a Trapani
- Indagine della Procura di Trapani sulle Ong, allarmante l'uso disinvolto delle intercettazioni
- Lun. 5.4.'21, ore 18,30: International Memorial Event for Ebru Timtik: A life dedicated to the struggle
- Ven. 12.3.'21, ore 18, al collegamento http://www.kutt.it/GaranzieProcessoPenale, Le garanzie nel processo penale tra vecchie e nuove emergenze, con L. Pepino e N. Canestrini
- Celebriamo l'8 marzo con ELDH e IADL
- Autonomia differenziata e federalismo. Profili normativi
- Garantire equo accesso ai vaccini non è solo un imperativo morale ma un imperativo strategico ed economico
- Appello urgente ai Relatori Speciali ONU: chiediamo un giusto processo per l'omicidio di Tahir Elçi
- Gianni Ferrara, un esempio per tutte e tutti noi
- In memoria di Ebru Timtik: la resistenza dell'Avvocatura in Turchia
- Sul "controllo di vicinato": note a margine della sentenza n. 236/2020 della Corte costituzionale
- 11.a Giornata internazionale dell'avvocato perseguitato: Azerbaigian
- I Giuristi Democratici ricordano con affetto Simona Sinopoli
- Claudia Piccolino se ne va, ma ci lascia un grande patrimonio
- Asilo e migrazione: il processo di esternalizzazione della protezione internazionale e le ricadute sulla normativa nazionale ed europea
- Davanti alle sbarre - I giuristi e lo scandalo del carcere
- I G.D. e altre associazioni all'Ambasciatore al Cairo: intervenga immediatamente per la liberazione dei tre difensori dei diritti umani incarcerati in Egitto e accerti le effettive condizioni di salute di Patrick Zaki
- RACCOLTA FONDI PER LE E GLI AVVOCATI TURCHI DI SMIRNE, COLPITI DAL GRAVISSIMO TERREMOTO
- Ven. 6.11.'20, ore 18, lectio magistralis del Prof. Massimo Villone: "Realtà e attuazione della democrazia costituzionale in Italia", al collegamento: https://kutt.it/GDVillone
- Ven. 30.10.'20, ore 18,30, lectio magistralis della Consigliera Rita Sanlorenzo: “Esiste un futuro per il diritto e il processo del lavoro? Provocazioni alla luce del loro presente, ricordando quello che ne fu il passato”, al collegamento: https://kutt.it/GD30-10-20
- Diritto alla salute e Covid. Cure per tutti e uguaglianza o utilitarismo e darwinismo sociale?
- Dana Lauriola, un'incarcerazione inspiegabile ed inaccettabile
- Lettera aperta - appello per Nasrin Sotoudeh
- Il 20 e 21 settembre votiamo e facciamo votare NO
- Continuiamo la battaglia per il rispetto dei diritti umani in Turchia. Per Ebru Timtik, per Aytaç Ünsal, per le avvocate e gli avvocati detenuti
- PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA - Piazza Monte Citorio, ore 14,30
- I Giuristi Democratici per il NO al referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
- I Giuristi Democratici esprimono cordoglio per la morte in carcere dell'avvocata turca Ebru Timtik