MANAGE
CERCA
Altro in Iniziative
Pubblicati gli atti del convegno "Cambiamenti climatici e migrazioni"
"La difesa è sempre legittima?" - Dibattito, Spinea (VE), 14.2.'19
Orizzonti sconfinati: la legge Salvini fra terra e mare - Roma, 13.2.'19, ore 19
24 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'AVVOCATO PERSEGUITATO - PRESIDIO IN TOGA C/O AMBASCIATA TURCHIA, ROMA, V.LE CASTRO PRETORIO, ALT. FERMATA METRO, ORE 17
Padova, Diritti al cinema 2019: La violenza
No al Decreto-legge Salvini, Sì alla Costituzione - Roma, 11.12.'18, ore 17,20
Finalmente disponibile online il documentario "ARCHIVIATO. L'obbligatorietà dell'azione penale in Valsusa"
I G.D. aderiscono alla manifestazione del 10.11 p.v., ore 14 a Roma, "Uniti/e e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini"
Venezia, iniziata la rassegna "Diritti al cinema Dante"
Padova, 6 e 23 novembre 2018, Diritti di Carta: "La Filosofia in Toga"
I G.D. aderiscono all'appello per una manifestazione in cento città il 27 ottobre 2018
I Giuristi Democratici al convegno: IMMIGRAZIONE E SICUREZZA: UN DECRETO PERICOLOSO, organizzato dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, venerdì 19 ottobre 2018, ore 15 a Roma
I Giuristi Democratici alla conferenza stampa di Gianfranco Castellotti, martedì 16 ottobre
Cambiamenti climatici e migrazioni - Convegno a Roma, 17.10.2018
Dalla legittima difesa all'offesa legittimata? Ragioni a confronto sulle proposte di modifica all'art. 52 c.p. - Convegno a Venezia 5.10.2018
 21 pagine  (312 risultati)
Schiavitù di ritorno. Giornata di studio e approfondimento: migranti e forme di sfruttamento
Redazione 14 novembre 2011 10:33
Sabato 3 dicembre ore 14.00
presso Università di Modena e Reggio Emilia
Aula 1, Viale Allegri 9
Reggio Emilia

Schiavitù di ritorno: Giornata di studio e approfondimento:
migranti e forme di sfruttamento

Programma

- Francesco Carchedi , docente presso La Sapienza di Roma, Facoltà di Sociologia e responsabile del settore ricerca del consorzio Parsec
Il fenomeno del lavoro gravemente sfruttato

- Avv. Giovanni Guarini, ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione)
Il cittadino straniero e l'ingresso sul territorio tra normativa e sanatorie

- Avv. Bruno Pezzarossi, AGI (Associazione Avvocati Giuslavoristi italiani)
Tutela del lavoro in cooperativa e suo abuso

- Giovanna Bondavalli, Progetto Rosemary Comune di Reggio Emilia
I servizi di protezione delle vittime

- Enrico Bini, presidente Camera di Commercio di Reggio Emilia
Soldi "sporchi" e mercato

- Avv. Vainer Burani, Associazione Giuristi Democratici
Il "caso" Reggio Emilia

- Manila Ricci, Ass. Rumori Sinistri (Rimini)
Il lavoro paraschiavistico nel settore turistico stagionale

- Gianluca Nigro, Ass. Finis Terrae
Il lavoratore bracciante. Prassi e pratiche di emersione a partire dall’esperienza di Nardò

- Kaur Sukhwinder detta Goghi, delegata FILT-CGIL Coop. GFE
GFE, un'anomalia o la norma?

Indroduce Federica Zambelli, Ass. Città Migrante

Iniziativa promossa dall'Associazione Giuristi Democratici in collaborazione con Ass. Città Migrante, Libera, Emergency RE, Amnesty International RE, Ass. Centro Sociale Papa Giovanni XXIII, Cobas Scuola RE, Rifondazione Comunista\Federazione della Sinistra, Sinistra Ecologia Libertà

E' prevista la pausa coffee break
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
per info: 349/5238926 cittamigrante@gmail.com

La giornata di studio sarà in diretta streaming in collaborazione con Progetto Melting Pot Europa (www.meltingpot.org), quindi chi non potrà essere presente fisicamente potrà assistere da un computer
collegandosi al sito.