MANAGE
CERCA
Altro in Iniziative
UNA E INDIVISIBILE - Autonomia differenziata, un attacco all'unità della Repubblica e all'uguaglianza dei diritti
I COMMISSARI STRAORDINARI - IL COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE DI GENOVA
15.6.'23, Venezia: AUTONOMIA DIFFERENZIATA O REGIONALISMO SOLIDALE?
25 aprile: sia una grandissima festa unitaria a sostegno della democrazia e della Costituzione
Sab. 22.4.'23, ore 10,30-18, Roma, convegno: MIGRANTICIDIO: UN CRIMINE CONTRO L’UMANITÀ - Diritto di migrare, diritti dei migranti
Venezia: Cento giorni per l'Iran, cinque iniziative dal 7 marzo al 17 maggio 2023
I Giuristi Democratici per la vita di Alfredo Cospito
Sab. 19.11, ore 15, Roma: "PER UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA - IDEE PER LA PACE E LA SOPRAVVIVENZA DEL PIANETA"
Mer. 16.11, ore 15,30, convegno online: "Un lavoro degno: di vivere o di sopravvivere?"
Padova, lun. 14.11, ore 16: JIN JIYAN AZADI - donna vita libertà
Palermo, 17-18 giugno: Giornata internazionale del giusto processo (International Fair Trial Day) con focus sull'Egitto e cerimonia di consegna del primo premio Ebru Timtik (Ebru Timtik Award Ceremony)
RINVIATO AL 27.6 P.V. - Convegno: IL CARCERE TRA DEGRADO E NECESSITÀ DI RIFORMA - A Torino e online
Ven. 20.5.'22, ore 16: REFERENDUM "GIUSTIZIA": POSIZIONI A CONFRONTO
Ven. 4.3.2022, ore 17,30, Venezia: incontro con Paolo Berizzi, autore di "È gradita la camicia nera"
Il tempo della libertà è arrivato: mobilitazione in Italia il 12 febbraio per la liberazione di Abdullah Öcalan
 21 pagine  (310 risultati)
La tutela del minore dentro il conflitto genitoriale, Roma 25 febbraio 2015
Redazione 10 febbraio 2015 14:44
LA TUTELA DEL MINORE DENTRO IL CONFLITTO GENITORIALE

Roma, 25 Febbraio 2015
Palazzo Santa Chiara
Piazza di Santa Chiara 14 - 00186 Roma (dalle ore 9.30 alle 17.00)

Convegno in memoria di FEDERICO BARAKAT www.federiconelcuore.com

Nel file allegato la locandina del convegno

Registrazione per Crediti Formativi e Attestato direttamente al Convegno - Per info contattare al Segreteria organizzativa: cell. 345.0066295 (A. Penati)
Segreteria scientifica: M. Pignotti - E. Reale
Ordine degli Avvocati di Roma - nr. 6 E.C.M.: crediti formativi
35 euro

PUBBLICO INGRESSO LIBERO

 

Apriranno i lavori del Convegno
Onorevole Donatella Ferranti - Presidente Commissione Giustizia della Camera dei Deputati
Don Luigi Ciotti Fondatore del Gruppo Abele e Presidente di LIbera
Moderatrice: Dott.ssa Luisa Betti - Giornalista - Esperta diritti donne e minori

Relatori
Antonella Penati
Mamma di Federico - Presidente Ass. Federico nel cuore Onlus
Responsabile Movimento per Infanzia Regione Lombardia
Responsabile della Lombardia - CSIN ONLUS Sportello Diritti Minori
e tutela dagli errori dei Servizi sociali
(Conseguenze del mancato ascolto della vittima di violenza intra-familiare)

Dr.ssa Maria Monteleone
Procuratore aggiunto Procura di Roma
(Ascolto e la protezione del minore come soggetto vulnerabile)

Dr.ssa Maria Serenella Pignotti
AOU Meyer Firenze – Pediatra, Medico Legale e Perito Forense
(Ascoltare veramente il bambino: le parole verso i fatti !)

Avv. Teresa Manente
Responsabile ufficio legale Ass. Differenza Donna ONG
(Credere alle madri per proteggere i bambini dalla violenza: norme e prassi operative nei Tribunali)

Dott.ssa Elvira Reale
Direttore psicologia Clinica ASL 1 (NA) - Associazione Salute Donna
(Violenza contro le donne e tutela dei minori)

Avv. Federico Sinicato – Foro di Milano
Avvocato Penalista
(Affido ai servizi sociali: Responsabilità e colpa nell’ottica dell’art. 32 della Costituzione)

Dott. Ubaldo Nannucci
già Procuratore Capo di Firenze
(Il Giudice e il bambino)

Prof. Vittorio Fineschi
Direttore di Scuola di Specializzazione di Medicina legale Università la Sapienza - Roma
(Valutazione Medico Legale della violenza sul minore)

Avv. Barbara Spinelli
Avvocata di Bologna, Giuristi Democratici, Redattrice rapporto Ombra Cedaw
(I minori quali vittime collaterali del femminicidio e le responsabilità istituzionali alla luce del diritto internazionale)

Avv. Fausto Germani – Foro di Milano
Civilista
(Il danno morale nella sua evoluzione storica)

Dr.ssa Vittoria Camboni
Femminista – Direttivo Ass. Federico nel cuore Onlus - Resp. Regione Abruzzo Movimento per Infanzia
(Perché è necessario il femminismo per difendere l’Infanzia)