MANAGE
CERCA
Altro in Iniziative
"La difesa è sempre legittima?" - Dibattito, Spinea (VE), 14.2.'19
Orizzonti sconfinati: la legge Salvini fra terra e mare - Roma, 13.2.'19, ore 19
24 GENNAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'AVVOCATO PERSEGUITATO - PRESIDIO IN TOGA C/O AMBASCIATA TURCHIA, ROMA, V.LE CASTRO PRETORIO, ALT. FERMATA METRO, ORE 17
Padova, Diritti al cinema 2019: La violenza
No al Decreto-legge Salvini, Sì alla Costituzione - Roma, 11.12.'18, ore 17,20
Finalmente disponibile online il documentario "ARCHIVIATO. L'obbligatorietà dell'azione penale in Valsusa"
I G.D. aderiscono alla manifestazione del 10.11 p.v., ore 14 a Roma, "Uniti/e e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini"
Venezia, iniziata la rassegna "Diritti al cinema Dante"
Padova, 6 e 23 novembre 2018, Diritti di Carta: "La Filosofia in Toga"
I G.D. aderiscono all'appello per una manifestazione in cento città il 27 ottobre 2018
I Giuristi Democratici al convegno: IMMIGRAZIONE E SICUREZZA: UN DECRETO PERICOLOSO, organizzato dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, venerdì 19 ottobre 2018, ore 15 a Roma
I Giuristi Democratici alla conferenza stampa di Gianfranco Castellotti, martedì 16 ottobre
Cambiamenti climatici e migrazioni - Convegno a Roma, 17.10.2018
Dalla legittima difesa all'offesa legittimata? Ragioni a confronto sulle proposte di modifica all'art. 52 c.p. - Convegno a Venezia 5.10.2018
Padova, Diritti a teatro, martedì 3 luglio: Nessuna pietà per l'arbitro
 21 pagine  (311 risultati)
Dalla legittima difesa all'offesa legittimata? Ragioni a confronto sulle proposte di modifica all'art. 52 c.p. - Convegno a Venezia 5.10.2018
Redazione 15 settembre 2018 09:41
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Magistratura Democratica
Ordine Giornalisti del Veneto

Centro Cardinal Urbani - Venezia Zelarino
Via Visinoni, 4
5 ottobre 2018 - ore 14-19

In allegato la locandina del convegno
 

Dalla legittima difesa all'offesa legittimata?

Ragioni a confronto sulle proposte di modifica all'art. 52 c.p.
 
 
ore 14
LA NORMATIVA ATTUALE
  • la dottrina ed il legislatore di fronte al problema della legittima difesa e la tutela del patrimonio; il confronto con i sistemi europei e il sistema nordamericano

 

LA LEGITTIMA DIFESA NEL SISTEMA DELLE SCRIMINANTI
  • gli elementi costitutivi; eccesso colposo e legittima difesa putativa
  • il procedimento: si può “evitare il processo”?

 

LA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE PRIMA E DOPO LA RIFORMA DEL 2006

 

LE PROPOSTE DI RIFORMA DELL'ART. 52 C.P. PRESENTATE IN PARLAMENTO
  • i limiti di rango costituzionale e sovranazionale (art. 2 CEDU)

 

L'IMPATTO SOCIALE E CULTURALE
  • recenti casi: le narrazioni dei mezzi di comunicazione e della politica
  • legittima difesa, autotutela, farsi giustizia da sé, vendetta: assonanze e differenze
  • risvolti etici e posizione della dottrina religiosa

 

ore 17,30
DIBATTITO
LA “NUOVA” LEGITTIMA DIFESA:
si introduce la figura del “cittadino-giustiziere”?
Si va verso la licenza di uccidere?

 

Relatori
Letizio Magliaro
GIP presso il Tribunale di Bologna
Fausto Gianelli
avvocato, Foro di Modena
Gaetano Insolera
professore ordinario di diritto penale Università di Bologna
Domenico Siciliano
dr. iur. ricercatore dipartimento Scienze giuridiche Università di Firenze
Simone Morandini
prof. vicepreside Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia
Gian Antonio Stella
giornalista e scrittore

 

Moderano
Silvia Manderino
esecutivo nazionale GD
Massimo Michelozzi
segr. Veneto MD
Gianluca Amadori
pres. Ordine giornalisti Veneto

 

È stato chiesto l’accreditamento al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Venezia

Iscrizioni per accreditamento avvocati: a mezzo il portale

Prenotazione avvocati fuori foro: carlocapp@libero.it

L’evento è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto per n. 5 crediti

 

Per informazioni:

silviamande@libero.it; massimo.michelozzi@giustizia.it; gianluca.amadori@gmail.com