MANAGE
CERCA
Altro in Internazionali
I Giuristi Democratici contro le pesanti ingerenze Usa nell'inchiesta della Corte penale internazionale su funzionari Cia e militari
Continuiamo la battaglia per il rispetto dei diritti umani in Turchia. Per Ebru Timtik, per Aytaç Ünsal, per le avvocate e gli avvocati detenuti
I Giuristi Democratici esprimono cordoglio per la morte in carcere dell'avvocata turca Ebru Timtik
Tribunale di Roma: Gerusalemme non può essere riconosciuta (e definita) capitale di Israele. Ecco il provvedimento che condanna la Rai alla rettifica
L'Unione europea revochi le sanzioni inflitte al Venezuela
Lun. 29.6.'20, ore 18: L'uso repressivo del Covid nei Paesi di Medioriente e Nordafrica - Webinar
Simonetta Crisci, 30 anni e piĂą di solidarietĂ  alla causa curda
Giornata internazionale del rifugiato: i G.D. con i giuristi democratici europei della ELDH e l'associazione degli avvocati democratici europei AED
I G.D., insieme alle altre associazioni della rete "In difesa di" e della Rete della Pace, tornano a chiedere l'intervento delle AutoritĂ  italiane a tutela della salute di Patrick Zaky
I G.D. a sostegno dell'indipendenza e del libero esercizio della professione degli avvocati colombiani, oggetto di operazioni di spionaggio
Filippine, le nuove norme "antiterrorismo" nascondono un'ulteriore stretta repressiva del regime di Duterte
Lettera aperta del Presidente dei Giuristi Democratici alle massime autorità dello Stato per perorare la liberazione degli avvocati turchi arrestati in occasione dei funerali di Ibrahim Gökçek
I Giuristi Democratici si uniscono alla protesta internazionale per le brutali violenze della polizia turca e gli arresti degli avvocati di Ibrahim Gökçek in occasione del suo funerale
Report della videoconferenza stampa su "Detenzione e diritti all'epoca del Covid-19 in Turchia e in Italia"
Lun. 6.4, ore 12, videoconferenza stampa: Detenzione e diritti all'epoca del COVID-19 in Italia e in Turchia
 10 pagine  (139 risultati)
Firenze, mar. 24.1.'23, ore 15: LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN PALESTINA
Redazione 18 gennaio 2023 11:45
In allegato, la locandina dell'importante convegno che si terrĂ  nel capoluogo toscano, organizzato dalla Regione Toscana, in collaborazione con la nostra associazione

REGIONE TOSCANA

Consiglio Regionale

 

LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN PALESTINA

 

martedì 24 gennaio 2023, ore 15
Auditorium G. Spadolini, Palazzo del Pegaso, Via Cavour 4, Firenze

 

Saluti
Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Luca Milani, Presidente del Consiglio comunale di Firenze
Serena Spinelli, Assessora alla Cooperazione internazionale della Regione Toscana

Presenta e coordina
Luisa Morgantini, Presidente di Assopace Palestina, giĂ  Vicepresidente del Parlamento Europeo

Intervengono
Triestino Mariniello, Professore associato presso la Liverpool John Moores University e Rappresentante legale delle vittime di Gaza presso la Corte Penale Internazionale
Fausto Gianelli, Associazione Nazionale Giuristi Democratici, esperto di diritto internazionale
Sarit Michaeli, Rappresentante di B’Tselem: Centro di Informazione Israeliano per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati (in collegamento online)
Shawan Jabareen, Direttore dell’organizzazione palestinese Al Haq di Ramallah, che difende i diritti nei Territori palestinesi occupati (in collegamento online)
S.E. Abeer Odeh, Ambasciatrice dello Stato di Palestina in Italia

Si ringraziano le seguenti Associazioni per la collaborazione nell’organizzazione del convegno:
Amicizia Italo Palestinese, Arci Firenze, Assopace Palestina, ANPI della Toscana, COSPE, Giuristi Democratici